Bando delle Regione Veneto a favore di imprese e liberi professionisti a sostegno di progetti di innovazione.
Il nuovo bando prevede uno stanziamento di 8.000.000 di euro per il sostegno alla realizzazione di progetti di “innovazione di processo” e di “innovazione dell’organizzazione” da parte di imprese di qualsiasi dimensione e di progetti di “innovazione o trasformazione digitale” da parte dei liberi professionisti, comprese le associazioni professionali e le società tra professionisti disciplinate dalla normativa nazionale vigente. I progetti finanziati avranno una durata massima di 18 mesi.IMPRESE (PMI E GRANDI) con ATECO primario o secondario “C – Attività Manifatturiere”, con almeno 2 bilanci/dichiarazioni dei redditi presentati
Attività ammissibili
Interventi di «innovazione di processo» e/o di «innovazione dell’organizzazione».Spese ammissibile
- Servizi di consulenza per l’innovazione (consulenza esterna) di natura tecnica;
- Costi delle conoscenze, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne;
- Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’intervento d’innovazione e i costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato;
- Investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, compresi negli elenchi ministeriali relativi a “Industria 4.0”
Contributi ottenibili
Spese | Contributo |
A, B, C (consulenze, conoscenze, costi di esercizio) | PMI: 50% fondo perduto |
GRANDI I.: 20% fondo perduto | |
D (investimenti 4.0) | PMI: 50% fondo perduto, 50% finanziamento (25% tasso zero, 25% tasso convenzionato |
GRANDI: 20% fondo perduto, 80% finanziamento (40% tasso zero, 40% tasso convenzionato |
PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI, STUDI ASSOCIATI E STP (I professionisti devono essere iscritti all’ordine o collegio professionale, o aderenti ad associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico)
Attività ammissibili
Interventi di innovazione o trasformazione digitaleSpese ammissibili:
- Progettazione, sviluppo e produzione di una nuova architettura telematica funzionale all’innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale;
- Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’intervento di innovazione o trasformazione digitale e i costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato
- Investimenti in beni strumentali materiali: acquisto di strumenti e attrezzature nuovi e professionali, per l’innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale.
- Investimenti in beni strumentali immateriali: brevetti, software, conoscenze e know how tecnico, funzionali all’innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale;
Contributi ottenibili:
Spese | Contributo |
A e B (progettazione, costi di esercizio) | 50% fondo perduto |
C e D (investimenti materiali e immateriali) | 50% fondo perduto, 50% finanziamento (25% tasso zero, 25% tasso convenzionato) |