Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole – 2022

FINALITA’: Incentivare gli investimenti innovativi delle imprese agricole in spese per l’acquisto di beni strumentali nuovi. STANZIAMENTO: 5 milioni di euro. SOGGETTI BENEFICIARI: Possono essere beneficiarie del contributo le imprese agricole, con dimensione PMI registrate nel Registro imprese sezione Imprese agricole, attive nei settori: • della produzione agricola primaria, • della trasformazione di prodotti agricoli • della commercializzazione di prodotti agricoli INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI: Sono ammissibili le spese per l’acquisto e l’installazione di: a) beni materiali strumentali, ivi inclusi quelli di cui all’allegato A della legge n. 232/2016 (beni materiali Industria 4.0); b) beni immateriali strumentali compresi nell’allegato B della legge n. 232/2016 (beni immateriali Industria 4.0). L’investimento relativo all’acquisizione dei beni deve essere inerente alla trasformazione di prodotti agricoli o alla commercializzazione di prodotti agricoli BENEFICIO ATTESO: Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto nella misura • 30% per beni strumentali materiali nuovi (beni ordinari) • 40% nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali, materiali o immateriali, compresi negli allegati A o B della legge n. 232/2016; • nel limite massimo di € 20.000 per soggetto beneficiario. Le spese ammissibili per le quali viene richiesto il contributo non possono essere di importo inferiore a euro 5.000,00. MODALITA’ DI CONCESSIONE: La concessione delle agevolazioni avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. TERMINE DI PRESENTAZIONE: Saranno definiti i termini di presentazione con successivo decreto attuativo da parte del MISE HAI QUALCHE DOMANDA? SCRIVICI! info@solutio.tech