Bando a sostegno del settore vitivinicolo: Linea A (produzione, affinamento, confezionamento) e Linea B (trasformazione e commercializzazione)
LINEA A – PRODUZIONE VINICOLA
Il bando prevede un contributo in conto capitale, destinato ad investimenti per il miglioramento della competitività effettuati da imprese che operano nel settore della produzione, affinamento e/o confezionamento di prodotti vinicoli. La misura, attiva su tutto il territorio regionale è rivolta alle Microimprese, piccole e medie imprese agricole Sono ammissibili i seguenti interventi:- Acquisto di botti in legno
- Acquisto attrezzature per trasformazione e commercializzazione prodotti vitivinicoli,
- Acquisto attrezzature di laboratorio per l’analisi chimico – fisica delle uve, dei mosti e dei vini
- Allestimento punti vendita al dettaglio aziendali ed extra-aziendali
- Acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi.
LINEA B – TRASFORMAZIONE E COMMECIALIZZAZIONE DI PRODOTTI VITIVINICOLI
Il bando prevede un contributo in conto capitale, destinato ad investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione. La misura, attiva su tutto il territorio regionale è rivolta alle Imprese che svolgono sia la fase di trasformazione che di commercializzazione di prodotti vitivinicoli, iscritte alla CCIAA e in possesso dei codici primari di attività (ATECO 2007) A.01.21 “Coltivazione di uva”, C.11.02 “Produzione di vini da uve” e A.01.63 “Attività che seguono la raccolta”; Sono ammissibili i seguenti interventi:- Acquisto di botti in legno
- Acquisto attrezzature per trasformazione e commercializzazione prodotti vitivinicoli,
- Acquisto attrezzature di laboratorio per l’analisi chimico – fisica delle uve, dei mosti e dei vini
- Allestimento punti vendita al dettaglio aziendali ed extra-aziendali
- Acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi.
- 30% della spesa ritenuta ammissibile per le PMI;
- 20% della spesa ritenuta ammissibile per le imprese che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo sia inferiore ai 200 milioni di euro (imprese intermedie);
- 10% della spesa ritenuta ammissibile per le Grandi Imprese.