INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13/14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Solutio srl avente sede legale in via Via Stazione, 80 30035 Mirano (VE) – Italia, codice fiscale/PIVA 04461710271, in qualità di Titolare del trattamento (d’ora in avanti: Solutio o “Titolare”, “azienda”, “società”), ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (d’ora in avanti: “Regolamento”) – considera la privacy e la tutela dei Dati Personali un focus importante all’interno della propria attività. La invitiamo, dunque, prima di trasmettere qualsiasi dato personale al Titolare, a leggere con attenzione la presente Informativa: essa contiene informazioni importanti sul trattamento dei Suoi Dati Personali. Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

La presente Informativa:

si intende resa sia per il sito www.solutio.tech (e ne costituisce parte integrante) sia per i servizi che offriamo.

Viene resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento, a coloro che interagiscono con i servizi web del Sito e del Titolare, sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito. Il Titolare del trattamento può essere contattato all’indirizzo: info@solutio.tech. Il Titolare non ha, per ora, designato formalmente un Responsabile della protezione dei dati ex art. 37 del Regolamento UE 2016/679, poiché ritiene di non rientrare nei casi d’obbligo.

Questo documento è stato redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento “) al fine di permetterLe di conoscere la nostra politica sulla privacy, capire come le Sue informazioni personali vengono trattate quando utilizza il nostro sito e, se del caso, di prestare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali che sia libero e consapevole. Le informazioni ed i dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di Solutio, – come ad esempio per la partecipazione ad eventi o a corsi di formazione – di seguito “Servizi” -, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di Solutio.

Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dalla Società saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

INDICE

  1. Titolare del trattamento
  2. I Dati Personali oggetto di trattamento
  3. Dati di navigazione
  4. Dati forniti volontariamente dall’interessato
  5. Finalità del trattamento
  6. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
  7. Destinatari dei Dati Personali
  8. Conservazione dei Dati Personali
  9. Trasferimento di dati all’estero
  10. Diritti dell’interessato
  11. Modifiche
  1. Titolare del trattamento

Il titolare dei trattamenti di dati personali è Solutio srl in via Via Stazione, 80 30035 Mirano (VE) – Italia, raggiungibile all’indirizzo e-mail: info@solutio.tech

I Dati Personali oggetto del trattamento

A seguito della navigazione del Sito, la informiamo che l’azienda tratterà i suoi Dati Personali che potranno essere costituiti da un identificativo come il nome, un numero di identificazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della Sua identità fisica, economica, culturale o sociale idonea a rendere il soggetto interessato identificato o identificabile.

Potrebbero essere trattati altri Dati Personali da lei liberamente forniti nei form di richiesta di informazioni. Eventuali dati sensibili o particolari, di cui all’art. 9.1 Reg. 2016/679/UE non verranno trattati se non previo consenso esplicito reso da parte dell’interessato, in ogni caso Solutio non tratta dati particolari.

a. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

b. Dati forniti volontariamente dall’interessato

Potremmo trattare dati anagrafici e/o di contatto quali nome, cognome, email e telefono. Tutti i dati contenuti nel curriculum vitae (ad esempio dati relativi a gradi di formazione ed educazione, ecc.) da Lei inviatoci spontaneamente o in risposta ad una nostra ricerca in corso. Dati e metadati relativi a eventuali corsi e servizi di formazione. Dati relativi a pagamenti e altre informazioni bancarie.

Qualora Lei comunicasse a Solutio Dati Personali di terzi, Lei dovrà garantire – assumendosene ogni responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento, che legittima la comunicazione all’azienda e il connesso trattamento delle informazioni in questione.

  1. Finalità del trattamento

Il trattamento di dati che intendiamo effettuare può avere le seguenti finalità:

a. Consentire l’erogazione dei Servizi da lei richiesti quali:

  • registrazione al sito;
  • iscrizione alla newsletter via e-mail vedasi, a tal proposito, l’informativa marketing espressamente redatta e rintracciabile al link https://www.solutio.tech/informativa-privacy-marketing/
  • iscrizione a corsi di formazione (ove presenti);
  • condivisione di contenuti presenti sul sito;
  • richiesta generica di informazioni;
  • iscrizione ad eventi ed iniziative organizzate da Solutio;
  • raccolta e analisi di curricula vitae per finalità di collaborazione o affiliazione all’azienda;

b. rispondere a richieste di assistenza o di informazioni;

c. assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali, etc.;

d. far valere o difendere diritti in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del Sito e/o dei nostri Servizi o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale, etc.

  1. Base di legittimità e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento

La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui alla sezione 3(a-b) è l’art. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei Servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i Servizi forniti dal Sito.

Per i trattamenti rientranti nelle finalità statutarie di Solutio, ricomprese tra quelle di cui alla lettera 3(a), potrebbero essere trattati dati di aderenti o soggetti in contatto regolare con il titolare. Nel caso Lei abbia acquistato servizi da Solutio, i Suoi dati potrebbero essere trattati per finalità di invio diretto di materiale pubblicitario in relazione a prodotti o servizi di Solutio analoghi a quelli da Lei acquistati, senza il Suo consenso (cd. “soft spam”). Il trattamento dei Suoi dati per tali finalità è il legittimo interesse di cui all’art. 6.1.f) del Regolamento e di cui all’art. 130 comma 4 D.lgs. 196/2003. In ogni caso, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, Lei ha la possibilità di opporsi a tale trattamento in ogni momento, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni, in maniera agevole e gratuitamente anche scrivendo al Titolare ai recapiti sopra indicati, nonché di ottenere un immediato riscontro che confermi l’interruzione di tale trattamento (art. 15 del Regolamento).

La finalità di cui alla sezione 3(c) rappresenta un trattamento di Dati Personali svolto ai sensi dell’art. 6.1.c) del Regolamento, per adempimento ad obbligo legale. Una volta conferiti i Dati Personali, il trattamento è invero necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui Solutio, è soggetto. Il trattamento per le finalità di cui alla sezione 3(d) verrebbe svolto ai sensi dell’art. 6.1.f) del Regolamento.

  1. Destinatari dei Dati Personali

I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione 3 più sopra, con:

a. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a IIP in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria e di recupero crediti relativamente alla erogazione dei Servizi; ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi (ad esempio gli hosting provider) iii) ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica); (collettivamente “Destinatari”), etc; l’elenco dei responsabili esterni al trattamento può essere richiesto al Titolare inviando una mail ai riferimenti sopra esposti.

b. soggetti, enti od autorità, autonomi titolari del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i Suoi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;

c. persone autorizzate da Solutio, al trattamento di Dati Personali ex art. 29 del Regolamento necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei Servizi, che si siano impegnate alla riservatezza e/o che abbiano sottoscritto apposita nomina ad autorizzati/incaricati al trattamento oppure abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.

  1. Conservazione dei dati

I Dati Personali trattati per le finalità di cui alla sezione 3(a-d) saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione ex art. 5.1.e) del Regolamento. In ogni caso, il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario ad adempimenti contrattuali e di legge.

I dati relativi ai curricula ricevuti da Solutio saranno conservati nel data base aziendale per un periodo pari ad un massimo di 36 mesi al fine di poterli consultare nel tempo dando la giusta priorità rispetto ad altre eventuali candidature, nel caso si aprano ricerche professionali all’interno dell’azienda. Solutio provvederà alla cancellazione immediata dei curricula entro la scadenza della tempistica suindicata, nel rispetto del principio di data retention. Naturalmente è Suo diritto contattare Solutio in caso non sia d’accordo con le tempistiche di data retention descritte rispetto alla conservazione nei data base aziendali.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare.

  1. Trasferimento di dati all’estero

Solutio srl non trasferisce dati al di fuori del perimetro UE.

Tuttavia, in caso di trasferimento dati oltre il perimetro europeo (magari per l’utilizzo di piattaforme con sede in USA), Solutio, fa riferimento come segue:

L’articolo 45, paragrafo 3, del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) conferisce alla Commissione il potere di decidere, mediante un atto di esecuzione, che un paese terzo garantisca “un livello adeguato di protezione” – un livello di protezione dei dati personali dati sostanzialmente equivalenti al livello di protezione all’interno dell’UE. L’effetto delle decisioni di adeguatezza è che i dati personali possono fluire liberamente dall’UE (e Norvegia, Liechtenstein e Islanda) verso un paese terzo senza ulteriori ostacoli.

A tal proposito la decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione UE determina la base giuridica per il trasferimento dei dati personali alle aziende americane che rientrano nel Data Privacy Framework:

Gli USA garantiscono un livello di protezione adeguato al trasferimento dei dati personali dei cittadini europei alle aziende d’Oltreoceano, paragonabile a quello dell’Unione Europea: decisione di adeguatezza adottata il 10 luglio dalla Commissione europea sul Data Privacy Framework americano per il trasferimento dati UE-USA entrata in vigore lo stesso giorno:

https://commission.europa.eu/document/fa09cbad-dd7d-4684-ae60-be03fcb0fddf_en

Il nuovo Data Privacy Framework istituisce nuovi meccanismi di difesa a tutela dei soggetti i cui dati sono trasferiti:

L’accordo prevede, per quei cittadini europei che riterranno illegittimo o scorretto il trattamento dei propri dati personali da parte di aziende USA, una serie di possibilità di ricorso. I cittadini UE potranno accedere ad un collegio arbitrale e a meccanismi gratuiti e indipendenti al quale fare ricorso.

Gli individui potranno presentare un reclamo alla loro autorità nazionale per la protezione dei dati (per cittadini italiani https://www.garanteprivacy.it), che garantirà che lo stesso sia trasmesso correttamente e che qualsiasi ulteriore informazione relativa alla procedura, anche sull’esito, sia fornita all’individuo.

  1. Diritti degli interessati

L’Interessato ha il diritto di chiedere al Titolare in qualunque momento:

  • Diritto all’informazione: possibilità di chiedere allo studio informazioni su quali dei propri dati personali vengano trattati e il criterio alla base di tale trattamento
  • Diritto di accesso ai propri Dati Personali (e/o una copia di tali Dati Personali), nonché ulteriori informazioni sui trattamenti in corso su di essi;
  • Diritto alla rettifica o di aggiornamento dei propri Dati Personali;
  • Diritto di revoca del consenso ovvero la possibilità di ritirare un consenso precedentemente concesso per il trattamento dei propri dati personali per uno scopo. La richiesta impone quindi all’azienda di interrompere il trattamento dei dati personali basato sul consenso fornito in precedenza.
  • Diritto di opporsi ovvero la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali.
  • Diritto di opporsi al trattamento automatizzato ovvero possibilità di opporsi a una decisione basata sul trattamento automatizzato (ove presente).
  • Diritto di cancellazione (o diritto all’oblio) dei propri Dati Personali. questo diritto conferisce all’interessato la possibilità di chiedere la cancellazione dei propri dati.
  • la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali: qualora l’interessato chieda la rettifica dei dati (in attesa di tale rettifica da parte del titolare), si oppone al loro trattamento ai sensi dell´art. 21 del regolamento (in attesa della valutazione da parte del titolare).
  • diritto alla portabilità dei dati, ossia di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico una copia dei propri Dati Personali forniti allo studio, o di richiederne la trasmissione ad un altro Titolare;

Il Titolare fornirà all’Interessato le informazioni relative a una o più delle azioni intraprese di cui al precedente elenco senza giustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dalla richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, con conseguente informazione ed aggiornamento nei confronti dell’Interessato rispetto tale proroga, sui motivi del ritardo sempre da fornire entro un mese dal ricevimento della richiesta.

L’Interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (per l’Italia, Garante Privacy, http://www.garanteprivacy.it).

Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento ai riferimenti indicati in questa informativa.

  1. Modifiche

La presente privacy policy è in vigore dal 25 maggio 2018, aggiornata in data 17/03/2025. Solutio srl si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne ulteriormente il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Solutio srl la informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Il titolare la invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre informato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa il titolare.