Migliorare la Sicurezza sul Lavoro: Finanziamenti e Agevolazioni per le Imprese

La sicurezza nei luoghi di lavoro è una priorità assoluta per le imprese di ogni settore. Prevenire gli infortuni e migliorare le condizioni degli ambienti di lavoro non solo tutela la salute dei lavoratori, ma rappresenta anche un vantaggio strategico per le aziende, riducendo i costi legati agli incidenti e aumentando l’efficienza operativa.

Per supportare le aziende in questo processo, l’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) promuove il Bando ISI INAIL, un’iniziativa che prevede contributi a fondo perduto per finanziare progetti di miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Cos’è il Bando ISI INAIL?

Il Bando ISI INAIL è uno strumento di finanziamento pubblico che offre agevolazioni alle imprese per la realizzazione di interventi mirati a:

Ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, inclusi quelli legati alla presenza di materiali pericolosi come l’amianto.
Prevenire gli infortuni sul lavoro, attraverso l’adozione di tecnologie innovative e soluzioni di sicurezza avanzate.
Migliorare le condizioni degli ambienti di lavoro, intervenendo su fattori come aerazione, insonorizzazione, ergonomia e movimentazione delle merci.
Incentivare l’adozione di sistemi di gestione della sicurezza, come la certificazione ISO 45001, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alle normative vigenti.

Il bando è particolarmente vantaggioso per le micro e piccole imprese, che spesso incontrano difficoltà nell’investire in sicurezza a causa di risorse economiche limitate.

Quali Tipologie di Interventi Sono Finanziabili?

Le imprese che partecipano al Bando ISI INAIL possono ottenere contributi per diversi progetti finalizzati all’incremento della sicurezza aziendale, tra cui:

Acquisto di macchinari e attrezzature
Investire in nuovi macchinari significa ridurre i rischi legati all’utilizzo di attrezzature obsolete e migliorare le condizioni di lavoro. Sono finanziabili, ad esempio, macchinari con sistemi di sicurezza avanzati, soluzioni tecniche per la prevenzione di incidenti e miglioramento della salute dei lavoratori.

 Interventi strutturali per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Le aziende possono richiedere finanziamenti per migliorare le condizioni ambientali nei propri stabilimenti, con interventi su:
Areazione e qualità dell’aria, per ridurre il rischio di inalazione di sostanze nocive.
Isolamento acustico, per prevenire i danni causati dall’esposizione prolungata al rumore.
Ergonomia e movimentazione delle merci, per ridurre il rischio di infortuni muscoloscheletrici.

Bonifica amianto
Il bando sostiene le imprese che vogliono rimuovere manufatti contenenti amianto (soprattutto nelle coperture degli immobili industriali e artigianali), sostanza altamente nociva per la salute, e sostituirli con materiali sicuri e a norma.

Adozione di modelli organizzativi per la sicurezza
L’adozione di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL), come la certificazione ISO 45001, è un altro intervento finanziabile. Questo standard internazionale aiuta le imprese a ridurre il numero di incidenti, migliorare la conformità alle normative e ottimizzare i processi di sicurezza aziendale.

A Chi Si Rivolge il Bando ISI INAIL?

Il Bando ISI INAIL è destinato a

 Micro, piccole e medie imprese (PMI) di tutti i settori produttivi.
Aziende agricole, per progetti di miglioramento della sicurezza nei processi di lavorazione.
 

L’obiettivo principale è garantire che anche le realtà aziendali di minori dimensioni possano accedere a risorse economiche per investire in sicurezza, prevenendo incidenti e migliorando la qualità dell’ambiente di lavoro.

Quali Sono i Contributi Previsti?

Il Bando ISI INAIL prevede contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili, con un importo massimo variabile in base alla tipologia di intervento e alla categoria dell’azienda richiedente, fino a massimo 130.000 euro.

Sei interessato a questa opportunità? 

Contattaci per sapere concretamente se questa agevolazione è adatta alla tua azienda! 

 

Come operiamo

Solutio fornisce alla tua azienda il supporto necessario all’ottenimento delle agevolazioni, aiutandoti a individuare quella o quelle più adatte al tuo progetto. 

Esistono molte differenze tra i vari strumenti di finanza agevolata, poiché ciascuno di essi possiede caratteristiche specifiche. Per tale motivo Solutio fornisce un servizio di assistenza continuo, dalla valutazione iniziale fino alla conclusione del progetto e all’erogazione effettiva del contributo:

  1. Analisi delle caratteristiche dell’azienda e delle necessità
  2. Individuazione degli strumenti di finanziamento più adatti
  3. Predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa necessaria
  4. Assistenza e supporto durante tutta la realizzazione dell’iniziativa e gli eventuali successivi adempimenti

 

Agevolazioni e contributi ATTIVI

Quali agevolazioni sono disponibili?

  • Bando ISI INAIL per la salute e sicurezza dei lavoratori
    L’obiettivo dei bandi ISI è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. AGGIORNAMENTO La data di apertura dello sportello …

Richiedi informazioni

Non perdere l’opportunità di trasformare le tue idee in successo: scopri quali agevolazioni e contributi possono finanziare il futuro della tua impresa.

Compila il form o chiama ora per una consulenza personalizzata!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggionato su agevolazioni e contributi!
Richiesta informazioni specifiche
Richiesta essere ricontattato
Informativa Privacy