Tag Archivio per: femminili

Bando finalizzato a promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi.

STANZIAMENTO

3.000.000 euro

BENEFICIARI

Sono ammesse alle agevolazioni le  PMI, dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi (allegato ATECO primari o secondari ammissibili) che rientrano in una delle seguenti tipologie:

a) imprese individuali il cui titolare è una donna residente nel Veneto da almeno due anni;

b) società di persone o società cooperative in cui la maggioranza dei soci è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno due anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno due anni;

c) società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell’organo di amministrazione è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno due anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno due anni;

d) consorzi costituiti per almeno il 51 per cento da imprese femminili come definite alle lettere a), b) e c);

Possono partecipare al bando anche le professioniste (anche in forma associata) iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali.

La sede operativa di progetto deve trovarsi in Veneto (l’apertura deve avvenire entro la data di fine progetto, 16 dicembre 2025).

 

SPESE AMMISSIBILI

a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature; .

b) arredi nuovi di fabbrica (limite massimo di euro 15.000) strettamente funzionali alla realizzazione del progetto proposto.

c) autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale (spesa forfettaria di euro 12.000) di categoria EURO VI e alimentazione non esclusivamente diesel/benzina;

d) opere murarie (manutenzione ordinaria e straordinaria) e di impiantistica (limite massimo di euro 10.000)

e) spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili

f) spese per l’acquisto di software, realizzazione di siti web e di ecommerce (limite massimo di euro 10.000).

g) spese per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza (limite massimo di euro 10.000)

h) spese generali (spesa forfettaria di euro 3.500)

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2025 e pagate entro il 16 dicembre 2023 (data di fine progetto).

BENEFICIO ATTESO

Il contributo a fondo perduto è pari al 30% della spesa ammissibile:

massimo di euro 51.000 corrispondenti a una spesa pari o superiore a euro 170.000,

minimo di euro 6.000 corrispondenti a una spesa pari a euro 20.000

PRESENTAZIONE DOMANDE

Dalle ore 10.00 di giovedì 11 marzo 2025, fino alle ore 12.00 di mercoledì 25 marzo 2025.

MODALITA’ DI CONCESSIONE

La concessione dei contributi è disposta con una graduatoria di merito (no click day).

 

Non perdere l’opportunità di trasformare le tue idee in successo: scopri quali agevolazioni e contributi possono finanziare il futuro della tua impresa.

Compila il form o chiama ora per una consulenza personalizzata!

[wpforms id=”1839″]

Il bando sostiene progetti di imprenditoria femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo.

L’intensità del contributo è pari al 50 per cento della spesa ammissibile; l’ammontare massimo del contributo è pari a 30.000 euro.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono richiedere i contributi le nuove imprese femminili, aventi dimensione di PMI, con sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento situata in Friuli Venezia Giulia.

Per nuova impresa si intende l’impresa iscritta da meno di 36 mesi al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di contributo.

Per impresa femminile si intende l’impresa in cui la maggioranza delle quote è nella titolarità di donne, ovvero l’impresa cooperativa in cui la maggioranza dei soci è composta da donne e l’impresa individuale il cui titolare è una donna nonché, nel caso della società di persone composta da due soci, la società in accomandita semplice il cui socio accomandatario è una donna e la società in nome collettivo il cui socio donna è anche il legale rappresentante della società.

SPESE AMMISSIBILI

Spese per investimenti, strettamente funzionali all’esercizio dell’attività economica, relativi all’acquisto e alla locazione finanziaria di:

  1. impianti specifici
  2. arredi
  3. macchinari, strumenti e attrezzature
  4. beni immateriali: diritti di licenza, software, brevetti, know-how
  5. hardware
  6. automezzi
  7. sistemi di sicurezza
  8. materiali e servizi concernenti pubblicità e attività promozionali, nel limite di spesa massima ammissibile di 10.000 euro.

B) Spese per la costituzione, quali: spese notarili relative all’onorario e spese connesse agli adempimenti obbligatori per l’avvio dell’impresa nonché business plan

C) Spese di primo impianto, quali

  1. adeguamento o ristrutturazione dei locali dell’impresa, nel limite di spesa massima ammissibile 40.000 euro;
  2. realizzazione o ampliamento del sito internet, nel limite di spesa massima ammissibile di 10.000 euro
  3. locazione dei locali, per un periodo massimo di 12 mesi e una spesa massima di 15.000 euro
  4. avvio attività di franchising, limitatamente al diritto di ingresso nel limite di spesa massima di 25.000 euro.

D) Spese per microcredito.

I beni devono essere nuovi di fabbrica.

Sono ammissibili le spese sostenute dall’impresa beneficiaria sia dopo la presentazione della domanda sia se sostenute dalla stessa prima della presentazione della domanda.

I progetti di imprenditoria femminile devono essere realizzati e rendicontati entro il termine massimo di 18 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione della concessione del contributo.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 9.15 del giorno 13 febbraio 2024.

Le risorse sono assegnate in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

 

FINALITA’ Il Bando è dedicato alle imprese aventi prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi (è disponibile un allegato con tutti codici Ateco ammessi – Imp.femminile2021 Ateco). Sono ammessi interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell’imprenditoria femminile. DOTAZIONE 1.480.000 euro BENEFICIARI PMI femminili con sede operativa in Veneto e regolarmente iscritte in Camera di Commercio; le imprese dovranno avere le seguenti caratteristiche:
  • imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
  • società anche di tipo cooperativo i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il cinquantuno per cento di proprietà di donne
Tali requisiti devono sussistere al momento della costituzione dell’impresa, se si tratta di nuova impresa; mentre devono sussistere da almeno sei mesi prima della data del 2 marzo 2021, se si tratta di impresa già esistente Ai fini dell’erogazione del contributo, l’impresa dovrà possedere la regolarità contributiva riscontrabile dal DURC. INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono ammessi i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente. Il progetto dovrà essere concluso entro e non oltre le 17.00 del 22 dicembre 2021. SPESE AMMESSE:
  1. acquisto di macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature nuove di fabbrica
  2. arredi nuovi di fabbrica
  3. negozi mobili
  4. mezzi di trasporto ad uso interno o esterno a esclusivo uso aziendale (escluse autovetture e spesa limitata max €20.000)
  5. e) opere edili/murarie e di impiantistica (spesa limitata max €20.000)
  6. f) software – anche in cloud – che automatizzano i processi aziendali, raccolta dati per clienti, comunicazione, sistemi di gestione newsletter, sistemi di e-commerce (spesa limitata max €10.000)
  7. g) brevetti, licenze, know-how, banche dati, ricerche di mercato, campagne promozionali anche sui social network (spesa limitata max €3.000)
Le spese devono essere sostenute e pagate interamente dalle PMI a partire dal 1° gennaio 2021 ed entro il 15 dicembre 2021. AGEVOLAZIONE OTTENIBILE E SOGLIE DI SPESA L’agevolazione è corrisposta nella forma di contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa rendicontata e ammissibile per l’intervento.
  • Il limite massimo dell’agevolazione è pari e €52.000, che corrisponde ad una spesa massima pari a €130.000
  • Il limite minimo dell’agevolazione è pari a €8.000, che corrisponde ad una spesa minima pari a €20.000
La spesa rendicontata dovrà essere almeno pari al 60% dell’importo originariamente ammesso all’agevolazione e comunque non inferiore a €20.000. Il contributo è erogato in regime “de minimis”. TEMPISTICHE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE La domanda potrà essere presentata e compilata a partire dalle ore 10.00 di martedì 9 febbraio 2021 e fino alle ore 12.00 di mercoledì 24 febbraio 2021. La fase di presentazione e invio della domanda è attiva dalle ore 10.00 di martedì 2 marzo 2021 e fino alle ore 17.00 di giovedì 4 marzo 2021. Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello (Click Day) HAI QUALCHE DOMANDA? SCRIVICI! info@solutio.tech