, , ,

Contributi per le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi

Il bando incentiva l’acquisizione di veicoli commerciali di ultima generazione e ad alta sostenibilità dal punto di vista ambientale.

STANZIAMENTO

La dotazione finanziaria complessiva di 13 milioni

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi

INTERVENTI E CONTRIBUTI PREVISTI

A. Acquisizione di automezzi commerciali nuovi  di massa complessiva  > 3,5 t a metano CNG,  LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric).

Acquisizione dei veicoli a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric), nonché acquisizione di dispositivi idonei ad operare la riconversione da termica ad elettrica

art. 5, commi 1 e 2 –

Alimentazione Massa complessiva Contributo spettante per ciascun veicolo acquistato Eventuale maggiorazione per veicolo rottamato
Classe inferiore a Euro VI step E o Euro 6-E. ed Euro 6

E-bis,

Classe Euro IV, Euro 4 o inferiore

*fino al raggiungimento del tetto complessivo di 380.000,00

CNG da 3,5 t a 7 t. 4.000,00 euro 1.000,00 euro 2.500,00 euro
oltre 7 t e fino a 16 t. 9.000,00 euro 1.000,00 euro 5.000,00 euro
oltre 16 t. 24.000,00 euro 1.000,00 euro 10.000,00 euro
LNG oltre 7 t e fino a 16 t. 9.000,00 euro 1.000,00 euro 5.000,00 euro
oltre 16 t. 24.000,00 euro 1.000,00 euro 10.000,00 euro
IBRIDA

(diesel/elettrico)

da 3,5 a 7 t. 4.000,00 euro 1.000,00 euro 2.500,00 euro
oltre 7 t e fino a 16 t. 9.000,00 euro 1.000,00 euro 5.000,00 euro
oltre 16 t. 24.000,00 euro 1.000,00 euro 10.000,00 euro
ELETTRICA da 3,5 a 7 t. 14.000,00 euro 1.000,00 euro 2.500,00 euro
oltre 7 t e fino a 16 t. 24.000,00 euro 1.000,00 euro 5.000,00 euro
oltre 16 t. 24.000,00 euro 1.000,00 euro 10.000,00 euro
DISPOSITIVI PER LA RICONVERSIONE A TRAZIONE ELETTRICA fino a 3,5 t. 2.000,00 euro

B. Contributi per l’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi, conformi alla normativa Euro VI step E, nonche’ Euro 6 E ed Euro 6 E-bis con contestuale radiazione per rottamazione di automezzi commerciali di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate 

Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva superiore a 7 tonnellate, con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa antiinquinamento Euro VI step E

-art. 5 comma 4 lett. d.1) e d.2) –

Tipo veicolo Contributo spettante per ciascun veicolo rottamato e contestuale acquisizione veicolo nuovo di fabbrica
Veicoli Euro 6 step E di massa oltre 7 e fino a 16 t. 7.000,00 euro
Veicoli Euro 6 step E di massa superiore a 16 t. 15.000,00 euro
Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva uguale o superiore a 3,5 tonnellate, con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa Euro VI step E ed Euro 6-E

– art. 5 comma 5, lett. e.1) –

Tipo veicolo Contributo spettante per ciascun veicolo rottamato e contestuale acquisizione veicolo nuovo di fabbrica
Veicoli euro VI step E ed euro 6 E di massa da 3,5 t. e fino a 7 t. 3.000,00 euro

Per veicoli rottamati di classe Euro IV o Euro 4 o inferiore, fino al raggiungimento del tetto di 4 milioni di euro di contributi erogati:

 

Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva superiore a 7 tonnellate, con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa antiinquinamento Euro VI step E

        art. 5 comma 4 lett. d.3) e d.4) –

 

Tipo veicolo

Contributo spettante per ciascun veicolo rottamato e contestuale acquisizione veicolo nuovo di fabbrica
Veicoli Euro 6 step E di massa oltre 7 e fino a 16 t. 12.000,00 euro
Veicoli Euro 6 step E di massa superiore a 16 t. 25.000,00 euro

Per veicoli rottamati di classe Euro IV o Euro 4 o inferiore, fino al raggiungimento del tetto di 4 milioni di euro di contributi erogati:

Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva uguale o superiore a 3,5 tonnellate, con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa Euro VI step E ed Euro 6-E

-art. 5 comma 5, lett. e.2) –

 

Tipo veicolo

Contributo spettante per ciascun veicolo rottamato e contestuale acquisizione veicolo nuovo di fabbrica
Veicoli euro VI step E ed euro 6 E di massa da 3,5 t. e fino a 7 t. 5.500,00 euro

 

 

C. Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di rimorchi e semirimorchi, nuovi di fabbrica:

  • adibiti al trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e/o
  • dotati di ganci nave rispondenti alla risoluzione MSC 479 per il trasporto combinato marittimo.
  • o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori a 7 tonnellate allestiti per trasporti in regime ATP e di contenitori per il trasporto intermodale di liquidi pericolosi del tipo Iso tank – 20 ft o swap body 22-24 ft, conformi alle norme ASME, ISO e CSC relative alle cisterne, nonche’ allo standard ADR

Contributo da 3.000 a 5.000 euro (fino a 7.000 euro in caso di rottamazione).

Rimorchi e semirimorchi devono essere dotati di almeno un dispositivo innovativo

DISPOSITIVI INNOVATIVI PER RIMORCHI E SEMI RIMORCHI

  1. Spoiler laterali (ammessi dal Reg. UE n. 1230, masse e dimensioni).
  2. Appendici aerodinamiche posteriori.
  3. Dispositivi elettronici gestiti da centraline EBS (Electronic Braking System) per la distribuzione del carico sugli assali in caso di carichi parziali o non uniformemente distribuiti.
  4. Sistema elettronico di ottimizzazione del consumo di aria dell’impianto pneumatico abbinato al Sistema di ausilio in sterzata determinando un minor lavoro del compressore del veicolo trainante con riduzione del consumo di carburante.
  5. Telematica indipendente collegata all’EBS (Electronic Braking System) in grado di valutare l’efficienza di utilizzo di rimorchi e semirimorchi (tkm) e/o geolocalizzarli per ottimizzare le percorrenze e ridurre il consumo di carburante.
  6. Dispositivi elettronici gestiti da centraline EBS (Electronic Braking System) per ausilio in sterzata.
  7. Sistema elettronico di controllo dell’usura delle pastiglie freno.
  8. Sistema elettronico di controllo dell’altezza del tetto veicolo, oppure Sistema elettronico automatico gestito da centraline EBS (Electronic Braking System) che ad una data velocità abbassa l’assetto di marcia del rimorchio e migliora il coefficiente di penetrazione aerodinamica del veicolo o del complesso veicolare.
  9. Dispositivo elettronico gestito da centraline EBS (Electronic Braking System) per il monitoraggio dell’inclinazione laterale del rimorchio o semirimorchio ribaltabile durante le fasi di scarico e del relativo superamento dei valori limite di sicurezza.
  10. Dispositivo elettronico gestito da centraline EBS (Electronic Braking System) in grado di fernare il veicolo in caso di ostacolo o di passaggio dei pedoni

 

I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono essere stati detenuti in proprietà o ad altro titolo da almeno il  20 ottobre 2024.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Data da definire con decreto da pubblicare.

 

REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI

Sono incentivabili tutti gli acquisti di mezzi effettuati successivamente al 20 ottobre 2025.